Soluzione svizzera di alta qualità
Nel nostro stabilimento principale a Sennwald la tecnologia più avanzata incontra l'artigianato calzaturiero tradizionale.
La Svizzera come garanzia di qualità
L’idea rivoluzionaria della tecnologia a cuscinetto d’aria nacque dallo scienziato svizzero delle scienze del movimento Karl Müller III in Corea del Sud. Presto però divenne chiaro che kybun voleva tornare alle sue radici. Oggi la maggior parte delle scarpe kybun viene prodotta a Sennwald, nella valle del Reno nel Canton San Gallo.
Forte legame con l’Italia
La scarpa kybun è stata inizialmente prodotta a Montebelluna nel Nord Italia, fino a quando non si poterono creare le catene di approvvigionamento e logistica in Svizzera. Il legame con l’Italia, però, non è casuale: costituisce il ponte perfetto tra la precisione svizzera e il design italiano. Ancora oggi lo stabilimento nel Nord Italia ha grande importanza per kybun, poiché lì continuano a essere prodotte delle scarpe.
Come nasce la sua scarpa kybun
Dai un’occhiata dietro le quinte.
Nel primo episodio della nostra miniserie la collaboratrice di produzione Adelaide mostra come viene realizzata la tomaia.
Guarda la miniserie completa